Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 22 febbraio 2024

Il sistema fiscale svizzero

In Svizzera le imposte sono riscosse dalla Confederazione, dai Cantoni e dai Comuni. Le sovranità fiscali sono disciplinate dalla legge. Ma come interagiscono tra di loro e quali sono le sfide a livello nazionale e internazionale?

19 giugno 2023

Il sistema fiscale svizzero

Caratteristiche del sistema fiscale svizzero Le imposte della Confederazione / Le imposte cantonali e comunali - Edizione 2023

PDF3.02 MB

Comunicati stampa sul tema

  • 16 aprile 2025

    Misure di sgravio applicabili dal 2027: la Confederazione intende proseguire il dialogo con i Cantoni e attende le loro proposte

    Il 14 marzo 2025 la Conferenza dei governi cantonali (CdC) ha espresso la sua posizione in merito alle misure di sgravio del bilancio della Confederazione applicabili dal 2027. Critica il fatto di non essere stata sufficientemente coinvolta e respinge la maggior parte delle misure proposte dal Consiglio federale. La CdC riconosce nel contempo la necessità di consolidare le finanze federali e rivendica potenziali misure di sgravio alternative che, a suo avviso, l’Esecutivo non ha ancora preso in considerazione. Il Consiglio federale accetta l’offerta di dialogo dei Cantoni, invitandoli a esprimersi in modo concreto sulle singole misure e a presentare alternative alle misure respinte. Oggi stesso ha inviato ai Cantoni una lettera in tal senso.

  • 16 aprile 2025

    Consuntivo consolidato 2024: risultato positivo

    Il consuntivo consolidato della Confederazione fornisce una visione globale della situazione inerente alle finanze, al patrimonio e ai ricavi della Confederazione intesa come gruppo. Nella seduta del 16 aprile 2025 il Consiglio federale ha approvato il consuntivo consolidato della Confederazione per il 2024, che ha chiuso l’esercizio con un’eccedenza di 11,3 miliardi di franchi. Il risultato annuale positivo è riconducibile soprattutto alle assicurazioni sociali e non influisce in nessun modo sulle difficoltà con cui la Confederazione sarà confrontata negli anni a venire.

  • 16 aprile 2025

    La Svizzera partecipa al vertice di primavera 2025 del FMI e della Banca mondiale e all’incontro dei ministri delle finanze del G20 a Washington

    La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e il consigliere federale Guy Parmelin parteciperanno al vertice di primavera del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale che si terrà a Washington dal 23 al 25 aprile 2025. Il vertice sarà anche occasione di incontro tra i ministri delle finanze del G20 e i governatori delle banche centrali. La delegazione svizzera, tra cui rappresentanti della Banca nazionale svizzera, coglierà l’opportunità per svolgere anche incontri bilaterali.

Amministrazione federale delle contribuzioni AFC

Eigerstrasse 65
3003 Berna