Prospettive a lungo termine delle finanze pubbliche in Svizzera
Tendenze quali l’invecchiamento della popolazione e i cambiamenti climatici hanno ripercussioni durature sui bilanci delle amministrazioni pubbliche. Le prospettive a lungo termine evidenziano una necessità di intervento da parte della politica finanziaria ed economica.
Prospettive a lungo termine 2024
Il Dipartimento federale delle finanze fornisce le basi per una pianificazione finanziaria sostenibile. Le prospettive a lungo termine sono già uscite quattro volte.
Comunicati stampa sul tema
Pubblicazione del consuntivo 2024
Dal 24 marzo 2025 il consuntivo 2024 è disponibile in forma elettronica sul sito Internet dell’Amministrazione federale delle finanze (AFF). Le cifre sono disponibili anche sul portale di dati delle finanze federali. La versione cartacea verrà pubblicata il 14 aprile 2025. Insieme al consuntivo viene pubblicato il rapporto d’attività della Tesoreria federale.
Il Consiglio federale approva la prima aggiunta al preventivo 2025
Nella seduta del 14 marzo 2025 il Consiglio federale ha approvato la prima aggiunta al preventivo 2025, con la quale sottopone al Parlamento sette crediti aggiuntivi e quindi un aumento dell’attuale preventivo di circa 675 milioni di franchi. Questi mezzi sono destinati quasi esclusivamente ai programmi di ricerca e innovazione dell’UE (666 mio.).
Il progetto «Dissociazione 27» è stato avviato
Dopo l’approvazione del mandato per il progetto «Dissociazione 27 – ripartizione dei compiti tra Confederazione e Cantoni» da parte del Consiglio federale e della Conferenza dei Governi cantonali (CdC), nel mese di giugno del 2024, nelle ultime settimane l’organizzazione del progetto ha avviato i relativi lavori. La pubblicazione del rapporto intermedio, in cui verranno presentate diverse opzioni per la dissociazione dei compiti, è prevista per la primavera del 2026.
Amministrazione federale delle finanze AFF
Svizzera - 3003 Berna