Passare al contenuto principale

DossierPubblicato il 27 novembre 2024

Perequazione finanziaria nazionale

La perequazione finanziaria nazionale si basa sul principio secondo il quale i Cantoni economicamente forti aiutano i Cantoni finanziariamente deboli. Tale perequazione finanziaria mira a rendere più efficace l’adempimento dei compiti statali.

Comunicati stampa sul tema

  • 24 aprile 2025

    Grado di copertura di PUBLICA in ulteriore rialzo

    La Cassa pensioni della Confederazione PUBLICA pubblica il suo rapporto annuale e il suo rapporto di sostenibilità per l’anno 2024. Alla fine del 2024 il grado di copertura dell’istituto collettore era pari al 104,6 percento. La performance d’investimento si è attestata al 5,9 percento. Gli sforzi al fine di aumentare la trasparenza per quanto riguarda gli investimenti responsabili stanno sortendo effetti.

  • 22 aprile 2025

    Nuovo centro federale d’asilo di Buosingen: bando di concorso per il mandato di studio

    L’Ufficio federale delle costruzioni e della logistica (UFCL) e la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) danno il via alla procedura di bando per il mandato di studio riguardante la costruzione del centro federale d’asilo di Buosingen sul territorio del Comune di Arth, nel Cantone Svitto. Il bando sarà pubblicato il 23 aprile 2025 su SIMAP, la piattaforma per le commesse pubbliche.

  • 17 aprile 2025

    Primo trimestre 2025: il settore chimico-farmaceutico porta il commercio estero svizzero verso nuovi record

    Dopo aver registrato un aumento già nell’ultimo trimestre 2024, il commercio estero ha raggiunto nuovi record nel primo trimestre 2025 grazie al settore chimico-farmaceutico. In termini destagionalizzati, le esportazioni sono aumentate del 3,6 per cento e le importazioni del 5,9 per cento, registrando nuovi primati trimestrali. La bilancia commerciale ha segnato un’eccedenza di 13,7 miliardi di franchi.

Amministrazione federale delle finanze AFF

Bundesgasse 3
Svizzera - 3003 Berna