Conformità fiscale internazionale
Il settore fiscale è caratterizzato dalla collaborazione internazionale. Anche la Svizzera lavora allo sviluppo di soluzioni multilaterali e attua gli standard internazionali previsti in questo ambito.
Comunicati stampa sul tema
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter e la responsabile del DDPS Viola Amherd partecipano alla Conferenza di Monaco sulla sicurezza
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter, responsabile del Dipartimento federale delle finanze (DFF) e la consigliera federale Viola Amherd, responsabile del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) parteciperanno alla 61a Conferenza di Monaco sulla sicurezza, che si terrà alla fine della settimana. L’incontro, che sarà aperto venerdì 14 febbraio dal presidente della repubblica federale tedesca Frank-Walter Steinmeier, sarà incentrato su questioni legate alla sicurezza globale, come la resilienza della democrazia.
Parere del Consiglio federale sul rapporto della Commissione parlamentare d’inchiesta su Credit Suisse
Il Consiglio federale ha preso atto del rapporto della Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) sulla gestione delle autorità in relazione alla fusione d’urgenza di Credit Suisse (CS). L’Esecutivo si compiace del fatto che in esso la CPI valuti positivamente sia il modus operandi delle autorità nella crisi di CS, sia la soluzione dell’acquisizione di CS da parte di UBS. Nel suo parere all’attenzione dell’Assemblea federale, il Consiglio federale si esprime in merito alle raccomandazioni, alle mozioni e ai postulati depositati dalla CPI. Il lavoro svolto da quest’ultima confermano ampiamente l’adeguatezza delle misure previste nel rapporto del 10 aprile 2024 del Consiglio federale sulla stabilità delle banche.
Il Consiglio federale nomina un nuovo membro del consiglio di amministrazione della FINMA
Durante la seduta del 20 dicembre 2024 il Consiglio federale ha nominato Aline Darbellay, docente di diritto bancario e diritto del mercato dei capitali presso l’Università di Zurigo, nuovo membro del consiglio di amministrazione dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) a partire dal 1° gennaio 2025.
Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI
Bundesgasse 3
Svizzera - 3003 Berna