Perequazione finanziaria nazionale
La perequazione finanziaria nazionale si basa sul principio secondo il quale i Cantoni economicamente forti aiutano i Cantoni finanziariamente deboli. Tale perequazione finanziaria mira a rendere più efficace l’adempimento dei compiti statali.
Comunicati stampa sul tema
Perequazione finanziaria: il Consiglio federale approva i versamenti di compensazione definitivi per il 2025
Rispetto all’anno precedente, i versamenti di compensazione per il 2025 registrano un aumento di 284 milioni, raggiungendo i 6,2 miliardi di franchi. Di questi, 4,2 miliardi di franchi sono imputabili alla Confederazione. Nella sua seduta del 27 novembre 2024 il Consiglio federale ha approvato questi versamenti nel quadro di una revisione parziale dell’ordinanza concernente la perequazione finanziaria e la compensazione degli oneri (OPFC). I versamenti pubblicati a titolo provvisorio il 11 giugno 2024 rimangono invariati.
Procedura di consultazione concernente il rapporto sull’efficacia della perequazione finanziaria: le proposte del Consiglio federale ottengono un ampio consenso
Il 4 settembre 2024 l’Esecutivo ha preso atto dei risultati della procedura di consultazione concernente il rapporto sull’efficacia della perequazione finanziaria tra Confederazione e Cantoni 2020–2025. Le proposte del Consiglio federale sono state accolte perlopiù positivamente dai partecipanti alla consultazione. La maggioranza di essi ritiene inoltre che gli obiettivi sanciti nella Costituzione e nella legge siano stati largamente raggiunti.
Amministrazione federale delle finanze AFF
Svizzera - 3003 Berna