Scambio di informazioni fiscali
Le autorità fiscali si scambiano informazioni al fine di aumentare la trasparenza e impedire l’evasione fiscale transfrontaliera. La comunicazione avviene secondo gli standard internazionali.
Comunicati stampa sul tema
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente l’estensione dello scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali
Nella seduta del 19 febbraio 2025 il Consiglio federale ha trasmesso al Parlamento il messaggio concernente l’estensione dello scambio automatico internazionale di informazioni a fini fiscali. L’estensione riguarda il nuovo scambio automatico di informazioni relative a cripto-attività e la modifica dello standard per lo scambio automatico di informazioni relative a conti finanziari. La nuova normativa sarà applicabile dal 1° gennaio 2026.
Il Consiglio federale licenzia il messaggio concernente la modifica della CDI con l’Ungheria
Nella seduta del 20 novembre 2024 il Consiglio federale ha licenziato il messaggio concernente il Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni (CDI) con l’Ungheria. Il Protocollo attua gli standard minimi derivanti dal progetto dell’OCSE volto a contrastare l’erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili («Base Erosion and Profit Shifting», BEPS) in materia di CDI.
Scambio di informazioni con 108 Stati su circa 3,7 milioni di conti finanziari
L’Amministrazione federale delle contribuzioni (AFC) ha scambiato informazioni relative a conti finanziari con 108 Stati. Lo scambio si inserisce nel quadro dello standard globale per lo scambio automatico di informazioni.
Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali SFI
Bundesgasse 3
Svizzera - 3003 Berna